Terry’s Soap si racconta: il cuore artigiano del wet shaving coreano

Siamo entusiasti di presentarvi un’intervista esclusiva targata De Razors & Beyond!
Per la prima volta in Italia, abbiamo l’onore di dare voce a Terry’s Soap, un nome che sta conquistando l’attenzione degli appassionati del wet shaving a livello internazionale. Un’occasione unica per conoscere più da vicino la filosofia, la passione e l’artigianalità dietro uno dei brand più interessanti del panorama internazionale.

Siamo fieri di essere i primi in Italia ad ospitare questa conversazione: buona lettura!

 

1. Puoi parlarci un po’ del tuo background e di come è nato Hwayeon? Cosa ti ha ispirato a iniziare a creare saponi da barba e prodotti per la cura della persona?

– Mio padre era in realtà uno scienziato che ha lavorato presso l’Istituto Nazionale di Ricerca di Tecnologia Chimica in Corea per oltre 30 anni. Quando è andato in pensione, voleva avviare un’attività di sapone fatto a mano. Così l’ho aiutato con il marketing e l’apertura di un centro commerciale, ed è così che è nato il marchio “Hwayeon”. Penso di aver pensato naturalmente a qualcosa che usasse il sapone. Mi è capitato di scoprire il “sapone da barba” e da allora ho iniziato a fare ricerche e a fare sapone da barba con mio padre. In effetti, “Hwayeon” è iniziato come un marchio che produce sapone fatto a mano per il lavaggio del corpo.

 

2. Come descriveresti la filosofia alla base di Hwayeon, in termini di formulazione del prodotto, estetica ed esperienza del cliente?

La nostra filosofia non è speciale. Vogliamo fare buoni saponi in modo che i clienti possano godere di prodotti sani ed ecologici. In particolare, quando abbiamo lanciato la linea TERRY’S SOAP, abbiamo utilizzato principalmente fragranze che rendessero omaggio ai profumi di lusso, e volevamo fare in modo che tutti gli uomini potessero utilizzare i prodotti e avere una rasatura fresca e massimizzare la loro autostima.

Vogliamo rilasciare i saponi all’interno della linea ‘HWAYEON’ che verrà rilasciata in futuro per massimizzare lo Stile Coreano.

3. A quali ingredienti dai la priorità quando formuli i tuoi saponi da barba e dopobarba? Usi elementi o tecniche tradizionali coreane?

Prima di tutto, quando si fa il sapone, le caratteristiche di ogni grasso sono importanti, ma mio padre, uno scienziato, sottolinea che le materie prime reagiscono a sufficienza per produrre sapone in una forma stabile. Abbiamo il nostro metodo di produzione del sapone attraverso la ricerca scientifica e utilizziamo specificamente “Horse Oil” come grasso animale.

L’olio di cavallo coreano viene estratto da cavalli che hanno raggiunto la fine della loro vita, quindi a volte è difficile da fornire e il prezzo è piuttosto costoso.

4. Il tuo packaging è splendidamente raffinato. Quanto è importante il design visivo dei tuoi prodotti e come lo affronti?

-Il design è davvero importante. Tuttavia, abbiamo molte difficoltà perché non abbiamo designer professionisti. Stiamo facendo del nostro meglio e stiamo cercando di migliorare ulteriormente.

Per prima cosa, scelgo il profumo che voglio creare. Mentre annuso il profumo, penso al tema del design, immagino la storia e disegno l’etichetta in modo che corrisponda ad esso.

5. Quali dei tuoi prodotti consideri il tuo preferito o il più rappresentativo del tuo marchio e perché?

-In effetti, il sapone SPICY WOOD è il mio primo sapone da barba e, come puoi vedere dall’etichetta, ha un viso maschile molto semplice e dall’aspetto goffo. Tuttavia, il profumo del sapone è piuttosto splendido e lussuoso. È un marchio che è stato creato con la speranza che anche un uomo goffo come me potesse radersi bene e che tutti gli uomini potessero radersi con un’alta autostima, quindi penso che possa essere definito un sapone rappresentativo.

 

6. Puoi guidarci attraverso il tuo processo creativo durante lo sviluppo di un nuovo profumo o linea di prodotti?

-Ci penso tutto il tempo durante il giorno, e penso che sia influenzato da certi luoghi e dal tempo.

 

7. Come si concilia innovazione e tradizione nel mondo del wet shaving?

– Questa è una domanda difficile da discutere per me, dato che sono un principiante della rasatura tradizionale e lo faccio solo da 3 anni.

In definitiva, penso che un ottimo rasoio e un buon sapone da barba siano il meglio.

 

8. Abbiamo notato un crescente interesse per i prodotti coreani per il grooming in tutto il mondo. Come ha risposto finora la comunità globale del wet shaving a Hwayeon?

-Per fortuna, molti clienti hanno acquistato i nostri prodotti. Tuttavia, siamo ancora un marchio sconosciuto che non molte persone conoscono. Di recente, abbiamo iniziato a ricevere forniture da due aziende negli Stati Uniti e penso che siamo migliorati molto.

 

9. Puoi condividere alcune delle sfide che hai affrontato come artigiano e come le hai superate?

– In realtà, in questo momento ci troviamo nel bel mezzo di una grande difficoltà. Rispetto ad altri paesi, la Corea è un mercato poco interessato alla rasatura classica. Tuttavia, stiamo cercando di stabilire la nostra posizione in Corea lanciando gel da barba e sapone detergente insieme a vari prodotti per la rasatura. E ho anche intenzione di investire di più in attività promozionali.

 

10. Qual è il prossimo passo per Hwayeon? Ci sono uscite o progetti imminenti di cui puoi darci un’anteprima?

 Abbiamo appena lanciato il nostro gel da barba. Può essere utilizzato come booster mescolandolo con sapone da barba, ed è un buon prodotto da usare da solo per la rasatura quando siamo impegnati.

Quest’anno lavoreremo al nostro piano e rilasceremo i saponi che abbiamo pianificato una per una.
Poiché il numero di clienti che stanno iniziando ad utilizzarlo in Corea è in aumento, prevediamo di procedere lentamente rimanendo al passo con loro.

Thank you!

About the Author: Gianni Azzarone
Ciao a tutti, sono Gianni e da circa quindici anni ho cambiato il mio modo di radermi passando dalla routine quotidiana al piacere di ritagliarmi del tempo. Appassionato e curioso, sono sempre alla ricerca di nuove sensazioni scoprendo non solo nuovi prodotti da aggiungere alla mia collezione, ma conoscendo anche nuove persone e nuovi amici.

Condividi

Leave A Comment