DLC-YAQI HEXAHEDRAL RAC2101: open e closed comb in un solo rasoio

Il DLC-YAQI HEXAHEDRAL RAC2101 si presenta come una proposta equilibrata nel panorama della rasatura classica, dove la combinazione di ottone, lega di zinco e alluminio dà vita a uno strumento che coniuga praticità e raffinatezza.

DLC-YAQI HEXAHEDRAL RAC2101 – vista

La caratteristica più notevole di questo rasoio è la sua testina flipside in lega di zinco, che offre due diverse configurazioni di rasatura: un lato open comb (OC) con gap di 0,70 mm e un lato closed comb (CC) con gap di 0,75 mm, dove troviamo elegantemente impresso il logo “DLC-YAQI“. Questa versatilità permette di adattare la rasatura alle proprie preferenze o alle diverse aree del viso.

La costruzione è robusta e curata nei dettagli, con una finitura cromata che conferisce al rasoio un aspetto professionale. Il manico in alluminio con sezione esagonale, lungo 90 mm e largo 14 mm, presenta una texture diamantata con zigrinature che garantisce una presa sicura e confortevole. Un dettaglio pratico è il foro alla base del nottolino, compatibile con il supporto in alluminio modello RH03.

Con una lunghezza totale di 100 mm e un peso di 132 grammi, l’HEXAHEDRAL si distingue come un rasoio sostanzioso che trasmette una sensazione di solidità durante l’utilizzo. La

DLC-YAQI HEXAHEDRAL RAC2101 – parti

rasatura risulta precisa e delicata, sebbene richieda un breve periodo di adattamento al suo peso considerevole.

L’esperienza di rasatura è molto soddisfacente, rendendo questo modello adatto sia ai principianti – che dovranno familiarizzare con il peso – sia ai rasatori più esperti che apprezzano uno strumento ben bilanciato e versatile.

Da notare che è disponibile anche il modello RAC2101-12mm, una variante più leggera con manico dal diametro di 12 mm che praticamente dimezza il peso complessivo, offrendo un’alternativa interessante per chi preferisce uno strumento più agile.

In sintesi, l’HEXAHEDRAL RAC2101 si distingue nel mondo della rasatura classica come uno strumento dal carattere deciso ma raffinato: il suo peso sostanzioso, unito alla precisione della testina flipside, offre un’esperienza di rasatura che eleva il rituale mattutino a un nuovo livello di soddisfazione.


About the Author: Massimiliano Neri
Il 2018 ha segnato l'inizio di un'avventura inaspettata nella mia vita: la scoperta della rasatura tradizionale. Ciò che per molti è una semplice routine quotidiana, per me è diventata un'arte da esplorare e perfezionare. Qui su “DE Razors & Beyond”, condivido la mia esperienza e conoscenza nel campo della rasatura tradizionale, dalla scelta del rasoio di sicurezza all'importanza della preparazione della pelle. Come uno degli amministratori del blog e della pagina facebook, mi impegno a creare uno spazio dove gli appassionati possano confrontarsi e i neofiti trovare una guida nel loro percorso di scoperta. La rasatura tradizionale non è solo un ritorno al passato, ma una riscoperta di valori come la pazienza, la cura di sé e l'attenzione ai dettagli, dove ogni gesto ha il suo significato e la sua importanza.

Condividi

Leave A Comment