Il rasoio di sicurezza Bayonetta in ottone: robustezza e funzionalità Made in Italy

Il rasoio di sicurezza Bayonetta, prodotto dall’azienda italiana Rasoigoodfellas (Barbieri Uniti), rappresenta un’eccellenza nel panorama della rasatura tradizionale e si affianca alla famiglia di rasoi prodotti che hanno nel loro nome la Y come da tradizione creativa dei fratelli Donghi (ndr i proprietari dell’azienda). Realizzato interamente in ottone CW510L, non rivestito e sabbiato con effetto satinato, il Bayonetta è il risultato di un processo di lavorazione di alta precisione effettuato al CNC. Questo rasoio unisce estetica e funzionalità, diventando un accessorio irrinunciabile per chi ricerca una rasatura confortevole e raffinata.

Caratteristiche tecniche

  • Materiale: Ottone CW510L, sabbiato effetto satinato.
  • Gap: 0,65 mm.
  • Esposizione: Positiva, 0,15 mm.
  • Dimensioni:
    • Manico: Lunghezza 87 mm, diametro 13 mm.
    • Testina: Larghezza 43 mm, altezza 22,3 mm.
    • Lunghezza totale del rasoio: 95 mm.
  • Peso: 99 grammi.

Progettazione e comfort

Il Bayonetta si distingue come un rasoio mild, ideale per chi preferisce una rasatura delicata, ma efficace. La leggera esposizione positiva della lama (+0,15 mm) consente di ottenere un taglio preciso senza compromettere il comfort, rendendolo adatto sia ai principianti che agli utenti più esperti. Il gap di 0,65 mm garantisce un perfetto equilibrio tra efficienza di taglio e sicurezza, prevenendo irritazioni anche sulle pelli più sensibili.

Un aspetto innovativo del design è la forma della testina molto precisa e confortevole, progettata per facilitare tra l’altro la pulizia dei canali di scolo. Questo accorgimento permette una manutenzione rapida e pratica, preservando nel tempo l’efficienza del rasoio.

Vantaggi dell’ottone

L’utilizzo dell’ottone CW510L conferisce al Bayonetta numerosi vantaggi:

  • Resistenza: L’ottone è un materiale robusto e durevole.
  • Estetica: La finitura satinata sabbiata dona al rasoio un aspetto elegante e ricercato.
  • Peso: Con i suoi 99 grammi, il Bayonetta offre un bilanciamento ottimale tra il manico e la testina durante la rasatura, garantendo un controllo preciso.

Tuttavia, è importante notare che l’ottone non rivestito richiede una minima manutenzione per preservarne la lucentezza originale e prevenire eventuali segni di ossidazione.

Piccolo suggerimento da seguire per mantenere nel tempo il colore originario: molti appassionati immergono il rasoio smontato nelle sue tre parti in una soluzione di acqua e acido citrico (usate anche il succo di limone!) per alcuni minuti per farlo tornare come nuovo e ridurre la patina di ossido che l’ottone col tempo acquisisce. Per altri appassionati, invece, la patina sull’ottone conferisce il fascino del tempo.

Non è difficile vedere come molti “tonsori” abbiano apportato delle modifiche estetiche alla finitura, lucidando l’ottone eliminando così la sabbiatura o apportando una cromatura.

 

Made in Italy: Un marchio di qualità

Il Bayonetta è interamente progettato e realizzato in Italia, un dettaglio che sottolinea l’attenzione al design e alla qualità dei materiali. Questo rasoio è una scelta eccellente per chi desidera un prodotto esclusivo e altamente funzionale, che incarna l’artigianalità e l’innovazione del Made in Italy.

Conclusione

Il rasoio di sicurezza Bayonetta in ottone è molto più di un semplice strumento per la rasatura: è un oggetto di design, una dichiarazione di stile e un tributo alla tradizione italiana. Grazie alle sue caratteristiche tecniche e al suo design ergonomico, offre una rasatura confortevole e impeccabile, risultando perfetto per gli appassionati della rasatura tradizionale.

About the Author: Gianni Azzarone
Ciao a tutti, sono Gianni e da circa quindici anni ho cambiato il mio modo di radermi passando dalla routine quotidiana al piacere di ritagliarmi del tempo. Appassionato e curioso, sono sempre alla ricerca di nuove sensazioni scoprendo non solo nuovi prodotti da aggiungere alla mia collezione, ma conoscendo anche nuove persone e nuovi amici.

Condividi

Leave A Comment