La Sinfonia Olfattiva di AREFFA SOAP: La Recensione di MEMENTO MUSICAE

Il mercato della rasatura tradizionale ci ha abituati a prodotti di alta qualità, ma ogni tanto arriva qualcosa che riesce a sconvolgere gli standard consolidati. MEMENTO MUSICAE, l’ultima creazione della rinomata azienda artigianale ucraina AREFFA SOAP, è riuscita in questa non facile impresa, presentando un set che sfida le convenzioni pur mantenendo saldi i principi della rasatura classica.

Ho avuto il privilegio di testare la versione con tallow d’orso di questo intrigante set, composto da un sapone da barba in ciotola da 100g e dal suo dopobarba coordinato in elegante bottiglia di vetro scuro da 100ml. AREFFA SOAP offre diverse varianti di questo sapone – dalla pasta dura alla crema di sapone, sia con base di tallow d’orso che in versione vegetale – ma la versione al tallow d’orso rappresenta indubbiamente il loro fiore all’occhiello.

Ciò che rende veramente speciale questo sapone è l’utilizzo del tallow d’orso, un ingrediente tanto raro quanto prezioso nel mondo della rasatura. Il tallow d’orso è ricchissimo di acidi omega 3, elementi che il nostro corpo non può sintetizzare autonomamente e che risultano fondamentali per la salute della pelle. Durante le mie prove, ho notato come la pelle reagisca positivamente fin dalla prima passata: nessuna irritazione, solo una sensazione di morbidezza e protezione che persiste per tutta la rasatura.

La formulazione del sapone rivela la maestria degli artigiani di AREFFA SOAP. L’aggiunta di burro di karité completa perfettamente le proprietà del tallow d’orso, creando una base che genera una schiuma ricca e protettiva in pochi secondi di lavorazione con il pennello. La consistenza della schiuma è qualcosa di notevole: cremosa ma non pesante, protettiva ma non occlusiva, permette al rasoio di scivolare sulla pelle con una fluidità che ho raramente riscontrato in altri prodotti.

Ma è nella fragranza che MEMENTO MUSICAE mostra il suo carattere più audace e innovativo. L’accordo olfattivo è costruito su tre note principali che si susseguono in una danza provocatoria: si parte con l’aroma dolce-amaro del nocciolo di ciliegia, intenso e avvolgente, che ricorda il momento in cui si spezza un nocciolo per rivelare il suo cuore amaro. La nota di cuore è quanto di più provocatorio si possa immaginare: un accordo che richiama Cocaine di Franck Boclet, conferendo alla fragranza una freschezza intrigante e quasi proibita. Il tutto si chiude con note fumose che aggiungono profondità e mistero alla composizione, come il ricordo di un fuoco che arde in lontananza.

Il dopobarba completa l’esperienza con una formula ricchissima di principi attivi naturali. Gli estratti di amamelide, quercia e camomilla si fondono con D-pantenolo e allantoina in una sinfonia lenitiva che calma istantaneamente la pelle dopo la rasatura. L’effetto è immediato: ogni traccia di irritazione svanisce, lasciando la pelle morbida e confortevole. La fragranza del dopobarba riprende perfettamente quella del sapone, creando una continuità olfattiva senza mai risultare invadente.

Un aspetto che ho particolarmente apprezzato è la versatilità del sapone: nonostante la ricchezza della formula, si è dimostrato efficace con ogni tipo di rasoio. La schiuma mantiene la sua struttura cremosa anche dopo diversi minuti, permettendo di effettuare più passate senza dover ripescare il prodotto dalla ciotola.

MEMENTO MUSICAE non è semplicemente un set da barba: è una dichiarazione d’intenti, un prodotto che sfida le convenzioni della rasatura tradizionale pur mantenendo intatta la sua efficacia. È pensato per chi cerca qualcosa di diverso, per chi non si accontenta dei soliti profumi da barbiere e vuole vivere un’esperienza di rasatura che va oltre il semplice gesto quotidiano.

Per chi è alla ricerca di un’esperienza di rasatura fuori dagli schemi, che unisce prestazioni eccellenti a un carattere distintivo e memorabile, MEMENTO MUSICAE rappresenta una scelta coraggiosa ma estremamente gratificante. Un’opera d’arte olfattiva che lascia il segno nella memoria e nella pelle, destinata a conquistare il cuore degli intenditori più raffinati.

About the Author: Massimiliano Neri
Il 2018 ha segnato l'inizio di un'avventura inaspettata nella mia vita: la scoperta della rasatura tradizionale. Ciò che per molti è una semplice routine quotidiana, per me è diventata un'arte da esplorare e perfezionare. Qui su “DE Razors & Beyond”, condivido la mia esperienza e conoscenza nel campo della rasatura tradizionale, dalla scelta del rasoio di sicurezza all'importanza della preparazione della pelle. Come uno degli amministratori del blog e della pagina facebook, mi impegno a creare uno spazio dove gli appassionati possano confrontarsi e i neofiti trovare una guida nel loro percorso di scoperta. La rasatura tradizionale non è solo un ritorno al passato, ma una riscoperta di valori come la pazienza, la cura di sé e l'attenzione ai dettagli, dove ogni gesto ha il suo significato e la sua importanza.

Condividi

Leave A Comment