Merkur 34C HD: L’equilibrio perfetto tra tradizione, qualità e performance

Prima di parlare del rasoio di sicurezza che andremo a recensire tra poche righe vogliamo riassumere brevemente la time-line che caratterizza la storia degli oltre 125 anni di Merkur.

Storia del Marchio Merkur:

Fondata nel 1896 a Solingen, Germania, da Emil Hermes, l’azienda adottò il nome “Merkur” per evitare sovrapposizioni con i nomi di altri produttori locali che utilizzavano già il nome “Hermes” nelle loro insegne e utilizzò il nome “Merkur” come trasposizione romana del Messaggero degli Dèi dell’Antica Grecia “Hermes”. Il logo della Casa è, appunto, il profilo stilizzato della testa di Mercurio che indossa un elmo alato.

Nei primi anni del XX secolo, Merkur iniziò la produzione di rasoi di sicurezza con lame intercambiabili, riducendo il rischio di tagli durante la rasatura e permettendo una sostituzione economica delle lame quando diventavano smussate.

Negli anni ’20, i figli di Emil, Erich e Hans, entrarono nell’azienda, contribuendo al primo cambio generazionale e apportando innovazione nella produzione. Durante questo periodo, Merkur depositò diversi brevetti per nuovi modelli di rasoi, consolidando la sua posizione nel mercato.

Dopo la seconda guerra mondiale, sotto la guida di Dietrich Hermes, figlio di Hans, l’azienda cavalca il periodo del “miracolo economico” tedesco, adattandosi alle nuove esigenze del mercato e introducendo design innovativi.

Negli anni ’90, la famiglia Kirschbaum acquisì una quota di maggioranza, fondando la MERKUR Stahlwaren GmbH & Co. KG. In questo periodo, l’azienda ampliò la sua rete di distribuzione globale, rispondendo alla crescente domanda di cosmetici maschili e rasatura tradizionale.

Nel 2021, Ulrich Wiethoff, che ha contribuito allo sviluppo dei prodotti Merkur durante la sua guida a capo dell’Azienda, diventa azionista unico di Merkur. Nel settembre 2022, l’azienda si trasferisce nella nuova sede in Nordstr. 10 a Solingen, continuando la tradizione di qualità e innovazione che ha caratterizzato Merkur per oltre un secolo.

Parliamo ora del rasoio che abbiamo il piacere di recensire: Merkur 34C HD codice Best. Nr. 34 001.

Caratteristiche Tecniche del Merkur 34C:

  • Materiali: Manico in ottone, testa pressofuso, superfici galvanizzate con finitura cromata lucida.
  • Design: Rasoio a due pezzi con pettine chiuso e taglio dritto.
  • Peso: Circa 78 grammi, con una distribuzione del peso che favorisce una presa sicura e un controllo ottimale durante la rasatura.
  • Lunghezza: 81 mm, con un manico di diametro di 1,2 cm, che offre una presa confortevole anche per mani di dimensioni medie.
  • Qualità Costruttiva: Elevata qualità dei materiali e attenzione ai dettagli, con una lavorazione di precisione che garantisce affidabilità e lunga durata del rasoio.

Packaging e Accessori:

Il Merkur 34C viene fornito in una confezione compatta (120x47x27 mm) che include una lametta in acciaio con rivestimento Super Platinum, pronta all’uso per una rasatura immediata. Sul retro della confezione sono presenti indicazioni quali “Easy Clean”, “Face & Body” e “Saving Resources”. Quest’ultima sottolinea l’impegno di Merkur verso un approccio ecologico alla rasatura tradizionale, riducendo l’impatto ambientale grazie all’utilizzo di materiali durevoli e alla riduzione dei rifiuti rispetto ai rasoi monouso.

Prestazioni di Rasatura:

Nonostante il suo aspetto massiccio, il Merkur 34C offre una rasatura delicata grazie alla sua geometria ben progettata. Il peso ben distribuito del rasoio abbinato a una testina che può essere definita “mild” consente di applicare meno pressione durante l’uso, riducendo il rischio di irritazioni cutanee. La combinazione di un pettine chiuso e dei canali di scolo presenti nella testina permettono un rapido deflusso della schiuma, prevenendo l’intasamento della testa con peli tagliati o residui di sapone.

Questa configurazione garantisce una rasatura efficiente, rimuovendo i peli in modo efficace senza richiedere passaggi ripetuti sulla stessa area. La testa del rasoio è progettata per mantenere un angolo ottimale con la pelle, facilitando l’uso anche per chi è alle prime armi con i rasoi di sicurezza.

E’ costituito da due parti, manico e cap della testina, che si separano svitando completamente il nottolino presente sulla parte terminale del manico del rasoio.

Il 34C HD riporta nella parte bassa del manico la scritta MERKUR GERMANY SOLINGEN e il logo della Casa produttrice.

Conclusione:

Il Merkur 34C è un rasoio di sicurezza che racchiude un pezzo di storia della rasatura tradizionale (Tradition & Design) e che combina una costruzione solida con un design attento, offrendo una rasatura confortevole e consentendo di raggiungere un BBS senza irritazioni. La sua capacità di fornire una rasatura delicata, ma efficace lo rende una scelta eccellente sia per principianti che per esperti nel mondo della rasatura tradizionale.


 

About the Author: Gianni Azzarone
Ciao a tutti, sono Gianni e da circa quindici anni ho cambiato il mio modo di radermi passando dalla routine quotidiana al piacere di ritagliarmi del tempo. Appassionato e curioso, sono sempre alla ricerca di nuove sensazioni scoprendo non solo nuovi prodotti da aggiungere alla mia collezione, ma conoscendo anche nuove persone e nuovi amici.

Condividi

Leave A Comment