Percorriamo insieme questo fantastico viaggio nella storia dei rasoi di sicurezza: Dalle origini alla modernità
La storia del rasoio di sicurezza, conosciuto anche come rasoio “DE” (Double Edge), è un viaggio affascinante attraverso secoli di innovazione e di risposte pratiche alle esigenze quotidiane. Il rasoio, come strumento per la rasatura, ha visto una lunga evoluzione, dai rasoi primitivi in pietra fino agli strumenti altamente sofisticati e sicuri del XX secolo.
Le Origini: I Primi Strumenti da Rasatura
La rasatura ha origini molto antiche: tracce di strumenti rudimentali per la rasatura risalgono al periodo Neolitico (circa 30.000 a.C.). Inizialmente, venivano utilizzate pietre affilate o conchiglie per radere o rimuovere i peli, soprattutto per motivi pratici o simbolici. Con l’avvento dei metalli, tra il 3000 e il 2000 a.C., si cominciarono a forgiare i primi rasoi in rame e bronzo, trovati nelle tombe egizie e nelle civiltà mesopotamiche.
Il Rasoio Moderno: I Rasoi a Mano Libera e l’Avvento del Rasoio di Sicurezza
Nel corso dei secoli, si diffuse in Europa il rasoio a mano libera (o “a serramanico”), particolarmente amato in epoca rinascimentale e utilizzato per diversi secoli come principale strumento per la rasatura. Tuttavia, per quanto efficace, il rasoio a mano libera richiedeva grande abilità per evitare tagli accidentali, poiché la lama era esposta e difficile da controllare.
Fu nel XIX secolo che iniziarono a comparire le prime versioni del rasoio di sicurezza, pensate per offrire una rasatura più semplice e sicura. Brevetti per rasoi con lame parzialmente protette apparvero per la prima volta in Inghilterra negli anni ’40 dell’Ottocento, ma fu solo all’inizio del XX secolo che la vera innovazione prese forma.
King C. Gillette e la Rivoluzione del Rasoio DE
La svolta arrivò grazie a King Camp Gillette, un imprenditore statunitense che nel 1901 brevettò il primo vero rasoio di sicurezza con lame usa e getta in acciaio: il Double Edge, o rasoio DE, che si è imposto come lo standard dell’epoca. L’idea di Gillette era semplice ma rivoluzionaria: creare un rasoio che utilizzasse lame sottili, intercambiabili e convenienti, eliminando la necessità di affilare la lama. Nel 1903, Gillette e il suo socio William Nickerson riuscirono a produrre i primi rasoi e lame su scala industriale, vendendo oltre 90.000 rasoi e più di 120.000 lame solo nel primo anno.
Il successo del rasoio Gillette fu enorme, soprattutto durante la Prima Guerra Mondiale, quando l’esercito statunitense distribuì rasoi Gillette ai propri soldati, contribuendo alla diffusione di massa del rasoio DE in tutto il mondo.
L’Evoluzione nel XX Secolo
Durante il XX secolo, il rasoio di sicurezza divenne un oggetto di uso quotidiano, e molte altre aziende entrarono nel mercato, migliorando ulteriormente il design e i materiali dei rasoi. Aziende come Wilkinson Sword, Merkur e Schick svilupparono modelli sempre più avanzati e confortevoli.
Negli anni ’70 e ’80, tuttavia, con l’avvento dei rasoi multilama, il rasoio di sicurezza perse popolarità presso il grande pubblico, diventando un prodotto di nicchia per gli appassionati di rasatura tradizionale. I rasoi multilama promettevano una rasatura più rapida e confortevole, contribuendo all’affermazione dei modelli usa e getta.
Il Ritorno del Rasoio di Sicurezza
Negli ultimi anni, però, c’è stato un ritorno d’interesse verso il rasoio di sicurezza DE. Questa rinascita è dovuta a diversi fattori: l’interesse per una rasatura più sostenibile ed economica, la riscoperta di una rasatura più delicata e personalizzata, e il fascino del design vintage e di una pratica che richiede maggiore consapevolezza e attenzione. Il rasoio DE è diventato così un prodotto di nicchia molto apprezzato, con aziende storiche e nuove realtà che producono modelli per tutti i gusti e le esigenze.
Conclusione
Il rasoio di sicurezza, con oltre un secolo di storia, ha cambiato per sempre il modo in cui le persone si radono, rendendo la rasatura più sicura, accessibile e pratica. Da Gillette fino ai modelli moderni in acciaio inox e materiali sostenibili, il rasoio DE continua a essere un simbolo di eleganza e funzionalità senza tempo. Di seguito qualche pezzo della mia collezione in condizioni NOS
- Gem Mod. Junior gol
- Gillette Mod. Eldorado
- Wilkinson. Mod. Sticky