YAQI NICKLE RAN1922: Tecnologia Flipside, alta qualità e prezzo competitivo

Il modello RAN1922 di YAQI rappresenta una scelta eccellente per chi cerca precisione e adattabilità nel mondo della rasatura tradizionale. La sua caratteristica distintiva è la testina in lega di zinco con concept “flipside”, che offre due configurazioni di taglio uniche e funzionali:

  • Lato open comb: con un GAP di 0.70 mm, è ideale per affrontare barbe lunghe e folte, offrendo un taglio deciso e performante.
  • Lato con barra dritta: con un GAP di 0.75 mm, pensato per rifiniture delicate e precise, ideale per pelli sensibili o per passaggi finali.

Questa versatilità rende il RAN1922 uno strumento perfetto per una rasatura progressiva e completa.

Design e Finitura

La finitura in nichel dello YAQI  RAN1922 è curata nei minimi dettagli, con una combinazione elegante di superfici lucide e satinate:

  • Nichel lucido su testina, collo e falso nottolino.
  • Nichel satinato sulla base della testina e nella parte centrale del manico.

Questo mix crea un’estetica raffinata e professionale che si distingue, rendendo il rasoio non solo un oggetto funzionale ma anche un piacere per gli occhi.

Il manico, realizzato in ottone placcato, misura 85 mm di lunghezza e presenta un diametro variabile tra 11 e 13 mm. La texture è un capolavoro tecnico: un mix di motivi a rombi, linee verticali e orizzontali, frecce, e il logo caratteristico “Y” di YAQI al centro. Questa lavorazione non solo garantisce un’ottima presa, anche con mani bagnate, ma aggiunge un tocco distintivo al design complessivo.

Peso e Maneggevolezza

Con un peso contenuto di soli 67 grammi, il RAN1922 è estremamente bilanciato e maneggevole. Questo lo rende perfetto sia per i principianti che per gli appassionati esperti, che cercano uno strumento che combini prestazioni e facilità d’uso.

Lo Stand RH04: Eleganza e Funzionalità

Il set è completato dal supporto RH04 a forma di mezzaluna, realizzato in lega di zinco placcata nichel. Questo stand compatto e leggero (solo 39 grammi) è progettato per ospitare rasoi con manici lunghi tra 85 e 95 mm, garantendo compatibilità e stabilità. Il marchio YAQI BRUSH PROFESSIONAL inciso sulla base ne sottolinea la qualità e l’attenzione ai dettagli.

Tecnica di Utilizzo

La tecnica ottimale per sfruttare al meglio il RAN1922 prevede:

  1. Utilizzare il lato open comb per il primo passaggio, rimuovendo efficacemente la barba più consistente.
  2. Passare al lato a barra dritta per le successive passate o per le rifiniture, garantendo una rasatura progressiva e precisa.

Questo approccio consente di ottenere risultati impeccabili con il minimo rischio di irritazioni.

Un Prodotto Professionale Accessibile

Il YAQI RAN1922 con supporto RH04 dimostra come sia possibile unire qualità professionale e accessibilità. Con un prezzo competitivo, questo set offre agli appassionati di rasatura tradizionale uno strumento versatile, elegante e performante. È un’opzione che si rivolge sia a chi desidera un primo passo nel mondo della rasatura tradizionale, sia ai veterani che cercano un rasoio di alta qualità.

Il RAN1922 incarna il perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione, regalando un’esperienza di rasatura che unisce efficacia e piacere estetico.

About the Author: Massimiliano Neri
Il 2018 ha segnato l'inizio di un'avventura inaspettata nella mia vita: la scoperta della rasatura tradizionale. Ciò che per molti è una semplice routine quotidiana, per me è diventata un'arte da esplorare e perfezionare. Qui su “DE Razors & Beyond”, condivido la mia esperienza e conoscenza nel campo della rasatura tradizionale, dalla scelta del rasoio di sicurezza all'importanza della preparazione della pelle. Come uno degli amministratori del blog e della pagina facebook, mi impegno a creare uno spazio dove gli appassionati possano confrontarsi e i neofiti trovare una guida nel loro percorso di scoperta. La rasatura tradizionale non è solo un ritorno al passato, ma una riscoperta di valori come la pazienza, la cura di sé e l'attenzione ai dettagli, dove ogni gesto ha il suo significato e la sua importanza.

Condividi

Leave A Comment